Qual è il filo che unisce il Centro Nemo del Policlinico Gemelli di Roma(centro clinico specializzato che si occupa di malattie neuromuscolari e neurodegenerative) e la Beata Armida Barelli? Il 30 Aprile 2025, tre anni dopo la sua beatificazione, con una targa il Centro è stato dedicato a questa donna straordinaria.

Il dipinto posto all’ingresso del reparto include una citazione della Beata scritta durante la sua malattia, la SLA. “Ora non posso più parlare, ma posso pensare, amare, pregare, scrivere e offrire la mai croce”. Come ha dichiarato Mario Sabatelli, direttore del Centro Nemo: “Intitolare il nostro Centro alla beata Armida Barelli significa riconoscere che la medicina non si riduce alla cura della malattia, ma si esprime prima di tutto nel sollievo della sofferenza.

E’ questo il principio che da dieci anni guida il nostro lavoro al fianco delle persone con SLA”. Armida ( 1882-1952) è stata una donna di fine Ottocento all’avanguardia, in qualche modo rivoluzionaria che amava ripetere : “ Se è impossibile allora lo facciamo”. E lo ripeteva non per presunzione ma perché la sua vita era fondata sulla preghiera e sull’amore. Nata a Milano da famiglia agiata è davvero –come la definisce la biografa Maria Sticco – “una donna tra due secoli, pilastro insostituibile della nascente Università Cattolica del Sacro Cuore e fondatrice della Gioventù Femminile di Azione Cattolica”.

Fu una donna emancipata e controcorrente,intelligente e volitiva , impegnata socialmente e culturalmente per “essere per agire”, “istruirsi per istruire”, “santificarsi per santificare”, sempre in stretta unione con Dio e in una sempre maggior ansia missionaria perché : "Col mio Signore nel cuore io vado incontro a tutto il mondo e sono sicura che con Lui vincerò sempre. Non mi angustio per nulla: ci penserà Lui ad ogni difficoltà"

Per vedere i pulsanti di condivisione per i social (Facebook, Twitter ecc.), accetta i c o o k i e di "terze parti" relativi a mappe, video e plugin social (se prima di accettare vuoi saperne di più sui c o o k i e di questo sito, leggi l'informativa estesa).
Accetta c o o k i e di "terze parti"